Italmaker

Accademia dell'inventore è un fablab didattico per bambini

Missione

Chi siamo

Italmaker è il primo laboratorio creativo a misura di bambino dove tecnologia, immaginazione e manualità si incontrano per dare forma al futuro.

Nasciamo con una missione chiara: divulgare le competenze del XXI secolo nei bambini dai 5 ai 14 anni, attraverso esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e divertenti. Il nostro metodo si fonda sul Creative Learning, un approccio all’apprendimento basato su:

  • 🎯 Invenzione
  • 🎨 Creatività
  • 🔧 Sperimentazione diretta
  • 🤝 Collaborazione tra pari

Attraverso strumenti come il coding, la robotica educativa, la stampa 3D, il design digitale e il problem solving, aiutiamo i bambini a sviluppare logica, autonomia, pensiero critico e spirito d’iniziativa.

Crediamo che ogni bambino, se messo nelle giuste condizioni, possa non solo comprendere la tecnologia, ma usarla per creare, comunicare, risolvere problemi e migliorare il mondo.

Le competenze chiave che alleniamo ogni giorno:
Creatività, logica, pensiero computazionale, collaborazione e resilienza.
Valori indispensabili per affrontare il futuro da protagonisti.


Dove siamo

Italmaker si trova nel cuore del Consorzio Torre Gaia, in un’area immersa nel verde del campus della Scuola San Francesco.

All’interno, tre ambienti accoglienti e versatili ospitano classi di massimo 8 bambini, per garantire un’esperienza formativa personalizzata, sicura e stimolante.

Ogni aula è progettata per essere più di un’aula: un piccolo mondo dove costruire, inventare, sperimentare e collaborare.


Impara creando. Crea giocando. Cresci con Italmaker.

VoyagerLab

Un'aula che riproduce l'interno di un'astronave, qui si adottano tecnologie evolute come la realtà virtuale, realtà aumentata e kit robotici.

FabLab

In questa sala si lavora con stampanti 3D, CNC e taglio laser per creare oggetti innovativi.

Perchè scegliere ITALMAKER?

Rappresentiamo la prima accademia dell'innovazione di Roma per bambini con percorsi didattici unici.

Le 4 C sono le chiavi delle nuove competenze:

Collaborazione: I nostri tutor sono in grado di promuovere l’interazione aperta e l’apprendimento attraverso la scoperta.

Comunicazione: Mentre gli studenti lavorano insieme per superare le diverse sfide, imparano anche la cooperazione, acquisiscono la comprensione sociale ed emotiva dei loro pari, riconoscono i punti di forza degli altri nel gruppo e promuovono le capacità di leadership.

Creatività: Liberi di inventare, Incorporando elementi del mondo reale nel gioco, gli studenti non sono limitati. Le soluzioni illimitate incoraggiano gli studenti a pensare fuori dagli schemi e trovare risposte uniche, soluzioni a problemi reali mediante l’utilizzo di schede elettroniche e sensori.

Pensiero critico: Le nostre lezioni stimolano la curiosità e la creatività di uno studente per incoraggiare la risoluzione dei problemi e lo sviluppo delle abilità sociali. Lavorando da soli o in gruppo, spingendo gli studenti a continuare a sviluppare le proprie competenze e a mettersi alla prova. Si impara attraverso il gioco!

Italmaker è una scuola di robotica, centro autorizzato certificazione Europea  EIPASS JUNIOR

Il nostro percorso didattico annuale “accademia dell’inventore” è strutturato in vari livelli di apprendimento. Ogni anno accademico è formato da 3 moduli distinti: elettronica, coding e robotica di complessità proporzionata al livello raggiunto.

  • Età compresa tra 5 – 8 anni si può frequentare il livello A1 e livello A2
  • Età compresa tra 9 -12 anni si può frequentare il livello B1 e livello B2
  • Età compresa da 13 anni in su, si può frequentare il livello C 

Durante l’anno accademico gli studenti parteciperanno alla competizione di robotica italiana e facoltativa sarà la partecipazione a competizioni internazionali mediante la nazionale di Robotica italiana di italmaker.

A fine anno accademico ogni studente dovrà sostenere un’esame per ricevere l’attestato e la certificazione delle competenze acquisite.

Il corso “accademia dell’inventore” è valido per la preparazione agli esami EIPASS, durante il biennio gli alunni potranno sostenere gli esami in sede e acquisire la certificazione EUROPEA sulle competenze digitali. Tale certificazione potrà essere presentata presso la scuola secondaria frequentata.

L’accademia ha creato delle partnership internazionali con le più grandi aziende che producono kit di robotica educativa e software, diventando anche Training center italiano di: MakeBlock, UBtech, Microbit,  Robobloq, Apitor, Tinkamo, COSPACES per la realtà virtuale. L’obiettivo è duplice:

  • formare  Tutor e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
  • Certificare le competenze degli alunni.

Ogni anno partecipiamo a competizioni nazionali ed internazionali, da quest’anno saranno introdotte competizioni organizzate direttamente da Italmaker a livello nazionale.

Realizziamo progetti nazionali con finalità sociali, esempio: educazione alimentare attraverso lo strumento coding, educazione stradale ed ambientale, Leonardo da Vinci ecc…  offrendo servizi alle scuole.

Partecipiamo a fiere internazionali e presentiamo progetti al MakerFaireRome, dove potrete visitare il nostro stand.

Italmaker collabora direttamente con ATEPSY per garantire il miglior servizio a bambini con problematiche relative alla sfera dell’apprendimento: DSA, BES ed autismo lieve.

Abbiamo una partnership con l’associazione STEPNET per creare contenuti a bambini con elevato quoziente intellettivo rispetto alla norma (PlusDotati)